Più auto elettriche e camion sulla strada rispetto ai diesel entro il 2030, gli automobilisti prevedono

gli automobilisti nel Regno Unito prevedono che ci saranno molte più auto e camion elettrici nel Regno Unito rispetto ai diesel entro il 2030, tuttavia auto con motore a benzina e auto a benzina I camion saranno ancora i più comuni, secondo i nuovi dati.
L’AA ha condotto un sondaggio su 12.977 automobilisti che credono che nel 2030 – quando la vendita di nuove benzina tradizionale e automobili diesel e camion saranno vietati nel Regno Unito, i veicoli elettrici costituiranno il 19,8 per cento di automobili e camion sulla strada , anche se a dicembre 2019 hanno costituito solo lo 0,3 per cento.

2030 benzina e divieto diesel: cosa sono interessati auto e camion?

Di conseguenza è previsto che il diesel sarà stato superato, scendendo da una quota del 39,1 per cento delle auto del Regno Unito e del parco di camion nel dicembre 2019 al 16,8 per cento nel 2030. La benzina dovrebbe ancora essere il tipo di carburante più importante, tuttavia automobilisti Credi che la sua quota diminuirà dal 58,5 per cento al 30,2 per cento.
Pubblicità – Il post continua di seguito

Allo stesso modo gli intervistati hanno previsto un fiorire nelle auto e nei camion Parc Share per ibridi, i cui nuovi esempi saranno abilitati a rimanere in vendita fino al 2035 se sono in grado di percorrere una “distanza significativa” in modalità di scarica zero – un termine che il governo ha ancora da definire.
Gli ibridi convenzionali costituiranno il 13,7 per cento delle auto e del parco di camion nel 2030, gli automobilisti prevedono, mentre gli ibridi plug-in e gli estensori di varietà comprendono l’11,7 per cento. Inoltre, si ritiene che le auto e i camion alimentati da idrogeno rappresenteranno il 5,1 per cento del PARC, nonostante le auto idrogeno e i camion che non vengono attualmente offerti e la verità ci sono solo una manciata di stazioni di riempimento dell’idrogeno nel Regno Unito .

Leave a Reply

Your email address will not be published.