è un droga infernale, ed è una due aziende che sperano che le persone paghino almeno £ 7.200 per un successo. Questa è la somma che dovrai metterti al volante di The Wild One Max, l’ultima creazione di Radio-Control e Model Maker Tamiya e The Little Automobile Company, l’azienda dietro le automobili “junior” come il tre quarti Scala Bugatti Baby II.
Pubblicità – L’articolo continua di seguito
Quello selvaggio era un iconico modello Tamiya, lanciato nel 1985 quando le automobili a radio-controllo stavano diventando più mainstream, capaci e convenienti. Un buggy fuoristrada a trazione posteriore di un decimo a trazione posteriore, quello selvaggio era emblematico della gamma di Tamiya degli anni ’80, poiché l’azienda ha svolto un ruolo sostanziale nella crescente popolarità delle auto a radio-controllo, almeno in parte a causa di un focus Sui modelli fuoristrada in un momento in cui molte automobili potevano essere guidate solo su asfalto.
Bugatti “Baby II” Tipo 35 Mini replica al prezzo di £ 27.000
È stato così duraturo il fascino di The Wild One che è stato rilasciato nel 2012, ma quest’ultima creazione è una proposta completamente diversa: piuttosto che un modello guidato tramite il controllo radio, è un buggy su scala di otto decimi che ti siedi e ti guidi.
Proprio come i modelli di tamiya più piccoli, il massimo può essere assemblato a casa, anche se a 3,5 metri di lunghezza, 1,8 metri di larghezza e del peso di 250 kg, avrai bisogno di un bel po ‘di spazio per farlo. Il passeggino a monte singolo è costruito attorno a un telaio spaziale e dispone di sospensioni a spirale, oltre a freni a disco idraulici (da Brembo, non meno) che hanno capacità rigenerative, con la batteria quando il buggy sta rallentando. Quel pacco batteria è un’unità da 2kWh, che fornisce 5,5 CV a un motore elettrico che guida le ruote posteriori. Il massimo ha una velocità massima di 30 miglia all’ora e una gamma fino a 25 miglia, ma i proprietari possono aggiornare entrambe le cifre con “powerpacks” modulari.
I calibri digitali del cruscotto, un volante da corsa e tre modalità di guida sono tutte caratterizzate, mentre le cavalcate massime su ruote da 15 pollici si muovono in pneumatici fuoristrada bocciali nella parte posteriore e in gomma più fluida nella parte anteriore, come il modello originale. Il massimo convenzionale non può essere guidato sulla strada, ma un “pacchetto legale” porta componenti come luci dei freni, segnali di svolta e specchi, quindi è conforme alla legislazione in quadricycle.
Ben Hedley, CEO di The Little Automobile Company, ha descritto lo sviluppo del Max come “A Dream Our Wruth”, aggiungendo: “Siamo onorati di lavorare con il team Tamiya”. Il massimo è pronto per il rilascio il prossimo anno, con i prezzi che prevederanno di £ 6.000 più IVA. Le prenotazioni possono essere effettuate su WildOneMax.com con un deposito di £ 100.
Cosa ne pensi di The Wild One Max? Facci sapere sapere i tuoi pensieri nella sezione commenti …