“Gli utenti della moto hanno circa il 6.650% in più di probabilità di morire sulla strada rispetto agli utenti automobilistici”

Ho recentemente sentito la tragica storia di un gentiluomo che temeva le scale e quindi viveva in un bungalow. Inoltre, ha ritenuto i suoi marciapiedi e strade locali così rischiosi che si è rifiutato di uscire di casa. indovina un po? La sua casa bruciava. Un incendio a padella si è rivelato molto più pericoloso delle scale o le strade oltre il suo cancello da giardino. Questo povero ragazzo ha dimostrato che le persone che conducono la vita quotidiana all’interno e all’esterno delle loro case devono assumere rischi, quindi vale la pena identificarsi, valutare, quindi tenerne la dovuta considerazione.
Pubblicità – L’articolo continua di seguito

Pensa alla valutazione del rischio: due parole che sentirai molto di più quando si tratta di viaggiare, lavorare, fare shopping, cenare fuori e altro ancora. Alcune valutazioni che devi fare da solo, in base alla sensazione intestinale, alle tue soglie di noia e a quanto sei pronto a vivere la tua vita. Non hai bisogno di statistiche ufficiali per apprendere che l’arrampicata in montagna è più pericolosa di, per esempio, che la raccolta dei francobolli. Ma potresti voler conoscere i tassi di rischio fatali per le persone che utilizzano macchine per la mobilità personali su strade pubbliche.
Le ultime cifre disponibili dall’Ufficio per le statistiche nazionali, il dipartimento per i trasporti, la polizia e altri mostrano una tabella “morti per utenti stradali” che inizialmente indica che le automobili sono le più letali dei veicoli personali (777 decessi per occupanti automobilistici nel 2018). Avanti arrivano motociclisti o passeggeri (354), quindi ciclisti del pedale (99). Quindi il gioco è fatto: le automobili peggiori, le biciclette migliori, le motociclette in mezzo! Ehm, no.

Automobili più sicure in vendita nel Regno Unito

Quando si tratta di infortuni e morti, i motociclisti e i ciclisti sono, a parlare di DFT, utenti della strada vulnerabili. Nel suo “tasso di mortalità per miliardi di miglia passeggeri”, c’è una cifra di 1,8 per gli occupanti automobilistici, un numero spaventoso di 29,7 per i ciclisti, ma un orribile 119,7 per motociclisti e passeggeri. Nello stesso numero di miglia pubbliche, gli utenti della moto hanno circa il 6.650 % in più di probabilità di morire rispetto agli utenti automobilistici.
Pubblicità – L’articolo continua di seguito

Leave a Reply

Your email address will not be published.